Chiara Ferragni
Prima del grande successo internazionale, quando Chiara Ferragni era ancora una giovane ragazza della provincia di Cremona, su internet era conosciuta con il nickname di Diavoletta87. A quei tempi non esistevano ancora Instagram, Facebook e Twitter e Chiara Ferragni muoveva i suoi primi passi sugli antenati dei social di oggi: Netlog e DuePuntoZero.
Nonostante non fosse ancora famosa già a quei tempi Chiara Ferragni era molto amata, Diavoletta87 infatti era tra gli utenti più amati in cima alle classifiche delle ragazze più apprezzate sia su Netlog che su DuePuntoZero. Insomma, già in tenera età la Ferragni sapeva come attrarre le masse.
Fu così che partì l’avventura di The Blonde Salad con un investimento di soli 10 euro per il dominio inernet e di 500 euro per una fotocamera digitale. Lo stile genuino di Chiara Ferragni si riflette alla perfezione nel suo blog dove sin dall’inizio dimostra di essere molto vicina a chi la segue, rispondendo a tutti i commenti al suo blog con consigli e ringraziamenti.
Il successo internazionale arriva nel 2010 quando Chiara Ferragni viene indicata dalla rivista americana New York come “One of the biggest break out street-style stars of the year”. Da quel momento lo slancio per la carriera di Chiara Ferragni è stato enorme. Ancora più popolarità la investe nel 2011 quando Vogue la nomina “Blogger of the moment”.
Oggi The Blonde Salad è un punto di riferimento per il settore della moda e si è trasformato da semplice blog in vero e proprio progetto editoriale con tanto di e-commerce a disposizione delle seguaci della influencer che possono così imitarne il look.
Il successo della Ferragni è dovuto anche alla popolarità di suo marito Fedez, noto rapper, da cui ha avuto il piccolo Leone Lucia, sin dai primi giorni di vita già influencer su Instagram. Adesso Chiara Ferragni ha un seguito davvero impressionante: oltre 7 milioni di followers su Instagram, oltre 1 milione di like su Facebook e più di 300.000 followers su Twitter.
Chiara Ferragni is one of the most followed influencers in the world as well as being a fashion blogger well known internationally. Her blog, The Blonde Salad, has become a leading point in the fashion industry.
Before the great international success, when Chiara Ferragni was still a young girl from the province of Cremona, she was known on the internet with the nickname of Diavoletta87. In those days, Instagram, Facebook and Twitter did not yet exist and Chiara Ferragni took her first steps on the ancestors of today’s social networks: Netlog and DuePuntoZero.
Although she was not yet famous in those days Chiara Ferragni was very loved, in fact Diavoletta87 was among the most loved users at the top of the rankings of the most popular girls both on Netlog and on DuePuntoZero. In short, Ferragni already knew how to attract the masses at an early age. This was how the adventure of The Blonde Salad started with an investment of only 10 euros for the internet domain and 500 euros for a digital camera. The genuine style of Chiara Ferragni is perfectly reflected in her blog where from the beginning she proves to be very close to those who follow her, responding to all the comments to her blog with advice and thanks.
International success came in 2010 when Chiara Ferragni was indicated by the American magazine New York as “One of the biggest break out street-style stars of the year”. From that moment the impetus for Chiara Ferragni’s career has been enormous. Even more popularity invested her in 2011 when Vogue named her “Blogger of the moment”.
Today The Blonde Salad is a point of reference for the fashion sector and has turned from a simple blog into a real editorial project with a lot of e-commerce available to the followers of the influencer who can thus imitate its look.
Ferragni’s success is also due to the popularity of her husband Fedez, a well-known rapper, from whom she had the little Leone Lucia, from the first days of life already an influencer on Instagram. Now Chiara Ferragni has a really impressive following: over 7 million followers on Instagram, over 1 million likes on Facebook and more than 300,000 followers on Twitter.